
MADRE DI DIO DEL SEGNO
Il tipo canonico della Madre di Dio del Segno con le mani levate al Cielo in preghiera e l’effige del Cristo Emmanuele (il Salvatore prima della Incarnazione) sul petto ,si richiama alla Sacra Scrittura:
“Un segno grande è apparso in cielo: una donna rivestita di sole ed ai suoi piedi la luna”
( Ap 12,1).
Così pure si legge nell’Antico Testamento alle parole del profeta Isaia:
“Il Signore stesso vi darà un segno. Ecco, la Vergine concepisce e dà alla luce un figlio, e gli porrà nome di Emmanuele ” ( Is 7,14 ).
In questo modo l’icona diventa manifestazione del Dio presente e incarnato nell’umanità (Maria Vergine ) e assume una particolare intensità simbolica e teologica.
“Ecco compiersi la profezia di Isaia
sei rimasta come prima del parto;
Dio era infatti Colui che nacque da Te
e la natura mutò il suo corso.
Deh, Madre di Dio, non disdegnare le suppliche
che i Tuoi servi a Te innalzano
nel Tuo santuario; ma Tu che porti tra le Tue braccia
il Misericordioso, muoviti a pietà dei Tuoi servi
ed intercedi per la salvezza delle anime nostre!”
(Vespro bizantino della domenica )
Un commento
I commenti sono chiusi.